Castelli aperti a Strassoldo: "In Autunno: Frutti, Acque e Castelli" - Un weekend all'insegna della bellezza
domenica, ottobre 19, 2014
La bellezza รจ dappertutto e qualche volta basta saper cogliere un'occasione, trovare la voglia di spostarsi di poco per scoprire luoghi segreti, incantati e magici.
Sono stata invitata dall'amica Alessandra a visitare i Castelli di Strassoldo in occasione della consueta apertura autunnale.
Piรน volte in passato avevo letto e sentito parlare dell'iniziativa, ma mai prima d'ora ero riuscita a organizzare una visita, nonostante la strada che mi separa da quei luoghi sia veramente breve.
Complice la bella giornata, ho pensato di organizzare una piccola gita assieme a mia figlia, e la giornata si รจ rivelata piacevolissima per entrambe.
I Castelli di Strassoldo e i loro parchi secolari di risorgiva aprono le porte ai visitatori due volte l'anno: il 3°fine settimana di ottobre per un weekend denominato "In Autunno: Frutti, Acque e Castelli", e a primavera, in occasione della domenica delle Palme ("In Primavera: Fiori, Acque e Castelli”).
L'evento che si svolge questo weekend รจ dedicato all’autunno e ai suoi colori e nasce con l'obiettivo di far
conoscere due antichi manieri privati, cuore del romantico borgo di
Strassoldo, uno scrigno storico situato nella Pianura Friulana a due
passi dal mare e conservare al tempo stesso un
patrimonio storico importante.
I saloni ospitano antiquari e artigiani d’eccellenza con creazioni in
oro, argento, rame, pietre preziose, carta, pelle, ferro, stoffe
preziose, naturali e dipinte, legno, ceramica, fildiferro, cera. Oggetti
difficili da trovare altrove, selezionati con cura dalle padrone di
casa, le contesse di Strassoldo, ideali per un regalo
raffinato e inconsueto.
L'evento si tiene anche in caso di pioggia, poichรจ le esposizioni vengono organizzate all'interno del Castello, ma indubbiamente in giornate belle come in questi giorni รจ possibile ammirare l'area in tutta la sua bellezza.
I giardini, nati nel Seicento, sono uno spettacolo, percorsi da corsi
d'acqua e di risorgiva ricchi di piante rare e secolari e impreziositi
da addobbi raffinati, che decorano scalinate, balconi, muretti di pietra
e gli spazi verdi riportando la mente ai quadri impressionisti.
Il Brolo del Castello di Sopra ospita l’area vivaisti: una nicchia
di espositori d’eccellenza, caratterizzati dalla passione per la
ricerca, la conservazione e la produzione di piante dimenticate,
particolari e rare.
Non mancano aree di ristoro dove poter assaporare prodotti locali, freschi e genuini, e per i golosi angoli con delikatessen come cioccolata, dolci, formaggi e salumi, aceti balsamici, miele e liquirizia.
Io e la Cami ci siamo divertite un sacco, e, vista la giornata splendida, siete ancora in tempo per farci una capatina questo pomeriggio, sono certa che non ve ne pentirete!
L’entrata รจ a pagamento*:
-Biglietto unico di € 10, per entrare in 7 aree diverse: interni castello di Sopra, giardino castello di Sopra, interni castello di Sotto, Foledรดr, Cancelleria, Pileria del riso ed area vivaisti (detto anche Brolo).
-Biglietto unico di € 10, per entrare in 7 aree diverse: interni castello di Sopra, giardino castello di Sopra, interni castello di Sotto, Foledรดr, Cancelleria, Pileria del riso ed area vivaisti (detto anche Brolo).
Bimbi sotto 5 anni: gratis.
Bimbi 5-12 anni: € 5.
Riduzioni del 10% per gruppi di almeno 20 pax.
-Biglietto per la sola area vivaisti (Brolo): € 5 adulti – € 3 bimbi 5-12 anni
-Biglietto per la sola area vivaisti (Brolo): € 5 adulti – € 3 bimbi 5-12 anni
Contatti
CASTELLO DI STRASSOLDO DI SOPRA
via dei Castelli, 21
via dei Castelli, 21
33050 Strassoldo, Friuli-Venezia Giulia, Udine, Italia
+39 0431 93095 (Elisabetta Strassoldo-Graffemberg).
+39 0431 93095 (Elisabetta Strassoldo-Graffemberg).
2 colazioni a letto
Ciao! Ho scoperto il tuo blog per caso e mi son fatta un giretto. HO visto un sacco di belle ricette e delle splendide foto. Mi aggiungo ai tuoi followers.
RispondiEliminaA presto
Vera
Ciao Vera, l'archivio รจ piuttosto ampio, purtroppo nell'ultimo periodo ho scritto pochino. Spero di riprendere presto con maggior assiduitร :-) A presto
RispondiElimina